Breaking News

Alcuni cibi non scadono mai. Molto utile tenerne una scorta in caso di emergenza. Ecco quali sono

Per legge, ogni alimento che viene messo in commercio deve riportare impressa una data di scadenza.

Per alcuni questa è “da consumarsi preferibilmente entro il altri riportano “da consumarsi entro, la differenza è che se l’alimento deve essere consumato entro una certa data, significa che oltre quella data NON potrà essere assunto. E’ perentorio.

Se preferibilmente entro una certa data, invece,  può essere ancora mangiato anche dopo la scadenza e le sue qualità organolettiche dovrebbero rimanere invariate.

Chiaramente è sempre bene controllare lo stato del prodotto che si vorrebbe consumare.

Ma ci sono alcuni alimenti che non scadono mai e restano inalterati nel tempo.

Vediamo quali sono.

Alimenti che non scadono

l primo dell’elenco sicuramente è il sale, tant’è che viene utilizzato per conservare intatti altri alimenti. Esso infatti ha la particolarità di assorbire l’acqua, rendendo il cibo ambiente meno adatto ai batteri.

In assenza di acqua, i batteri non sono in grado di riprodursi e di contaminare gli alimenti.

Anche il miele è un alimento che si presta a rimanere intatto negli anni, c’è una leggenda che racconta che alcuni archeologi abbiano ritrovato nella tomba di un faraone un vasetto contenente del miele completamente intatto nelle proprietà organolettiche.

Il miele contiene una bassa bassa percentuale di acqua che unita alla presenza di zucchero, lo rende naturalmente immune all’attacco dei batteri.

Lo zucchero infatti, come il sale, ha la capacità di assorbire l’acqua. Per questo motivo viene utilizzato per la conservazione di cibi dolci, come le conserve di frutta, ad esempio.

Alimenti che scadono dopo molto tempo

I semi secchi e i legumi sono anch’essi alimenti che possono conservarsi integri per lungo tempo, perché non contengono acqua e hanno una dura barriera esterna che li protegge da batteri o muffe. Ma possono essere contaminati da parassiti alimentari, quindi controllare sempre bene prima di consumare.

Il tonno in scatola non perde nessuna caratteristica nutritiva per oltre cinque anni; l’aceto invece grazie alla presenza del batterio acetobacter si conserva a lungo perchè reso impermeabile a tutti gli altri batteri.

Infine ricordiamo la senape che, proprio perché contiene dell’aceto, si mantiene a lungo se conservata a bassa temperatura ed in un luogo buio.