Breaking News

Croccante fuori e tenero all’interno. La facilissima ricetta del pane cotto in pentola.

Uno dei cibi base e caratteristico della ricca e varia alimentazione italiana è sicuramente il pane.

Morbido, croccante, bianco, giallo, integrale, con i semi, i cereali, ce n’è veramente per tutti i gusti e per tutti i palati.

Farlo in casa è un’esperienza quasi trascendentale per il profumo che riempie tutte le stanze durante la cottura, ma impastare a mano a volte può risultare faticoso.

Allora oggi vi proponiamo un impasto speciale, un pane che non ha bisogno di una grande lavorazione come quello normale, dove per fare una mollica soffice e con i “buchi” l’impasto va “piegato” più volte.

In quello che andremo a provare va fatta un’unica piega, ha una lunga lievitazione e in più un’altra particolarità consiste nel cuocere la nostra pagnotta in una pentola all’interno del forno in modo che mantenga la sua forma e si cuocia in maniera uniforme.

Gli ingredienti e il procedimento

Ecco gli ingredienti che ci serviranno per preparare una forma da 1 kg circa di pane da gustare ogni giorno:

  • 600 gr di farina tipo 0
  • 380g di acqua
  • 1 panetto di lievito di birra (oppure 200 gr di lievito madre)
  • 15g di Sale
  1. sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida
  2. In una ciotola capiente mettere la farina e il sale e poi aggiungere l’acqua con il lievito disciolto.
  3. Mescolare per bene gli ingredienti e lasciare lievitare per 12/15 ore.
  4. Trascorso il tempo necessario prendere l’impasto e rivoltarlo su un piano di lavoro. Non va maneggiato troppo, anche perché risulterà molto appiccicoso. Bisogna solo prendere i lembi del pane e richiuderli a pacchetto verso l’interno.
  5. Dopodiché coprire con un telo e lasciare riposare ancora 2 ore.
  6. Trascorso questo tempo accendere il forno ad una temperatura di almeno 230° e mettervi dentro una pentola con il coperchio a scaldare.
  7. Trasferire poi il pane dentro la pentola con molta attenzione. L’impasto sarà sempre molto morbido per cui farlo o scivolare nella pentola aiutandosi con il telo che lo copre.
  8. Infornare con il coperchio per 30 minuti e poi togliere il coperchio e lasciarlo cuocere ancora 20 minuti.

Provate e non ve ne pentirete.