Alzi la mano chi, al supermercato, non viene colto dall’irrenefrenabile voglia di mettere nel carrello quelle invitanti confezioni di chips! Le patatine in sacchetto sono gustose e friabili e, purtroppo per la nostra dieta, ci fanno spesso compagnia davanti ad un film, magari mentre siamo comodamente sdraiati sul divano.
La ricetta delle patatine fatte in casa

Se non volete togliervi il gusto delle chips in sacchetto, ma volete al contempo stare più attenti alla linea, siete nel posto giusto! Oggi, infatti, vi proponiamo una semplice ricetta che vi consentirà di divorare le vostre amate chips senza troppi rimorsi.
Senza aggiunta di conservanti e sostanze di altri tipo, potrete preparare in casa gustose patatine…anche meglio di quelle che potete trovare al supermercato! Questo non vuol dire che diventino dietetiche (stiamo sempre parlando di fritto!), ma che vita sarebbe senza concedersi qualche sfizio?
Ingredienti per 4 persone
Gli ingredienti mostrati qui sotto sono necessari per preparare una porzione di chips per 4 persone; ecco quello che occorre:
- 4 patate abbastanza grandi;
- olio per friggere (meglio quello di arachidi che è il più indicato);
- sale da cucina.
Relativamente alle patate, date preferenza alle patate novelle; dal momento che, generalmente, vengono raccolte ancora acerbe, il risultato sarà più friabile.
Preparazione
La ricetta è davvero molto semplice e anche i meno esperti di cucina possono cimentarsi con questo piatto gustoso e stuzzicante.
- Come prima cosa, prendete le patate e lavatele bene, senza togliete la buccia.
- Con l’aiuto di un coltello adatto, affettatele, accendo cura di tagliare fettine il più sottili possibili.
- Nel frattempo, in una ciotola versate acqua fredda e lasciate le state in ammollo per circa 15 minuti. Questa operazione serve ad edliminare una buona parte di amido dalla patata.
- Terminato il tempo di attesa, scolate le patate ed asciugatele molto bene con uno strofinaccio di cotone o con carta assorbente.
- Nel frattempo, versate l’olio di arachidi, in quantità abbondante, in una padella e mettete sul fuoco, attendendo che l’olio doventi caldo.
- Inserite le patatine un po’ alla volta e, una volta pronte, mettetele a riposare in un piatto precedentemente ricoperto con fogli di carta assorbente. Quest’ultima servirà ad eliminare l’olio in eccesso proveniente dalla frattura.
- Per servirle, riponetele in un sacchetto del pane e salatele: come vi sembrano? Vi piacciono?