Breaking News

Senti una puzza provenire dal frigorifero? Ti spieghiamo come pulirlo nel migliore dei modi

A tutti è capitato almeno una volta di aprire il frigorifero e sentire un cattivo odore provenire dall’interno, senza riuscire a spiegarsi come mai; i contenitori sono tutti chiusi, non c’è nessun cibo deperito, eppure il cattivo odore persiste.

Vi spieghiamo come pulire l’interno dell’elettrodomestico per fare in modo che ad ogni apertura dello sportello non dobbiamo trattenere il respiro.

Metodi naturali

Innanzitutto la pulizia del frigo andrebbe effettuata ogni 2/3 mesi circa con prodotti naturali, ovvero con qualcosa che sicuramente abbiamo in dispensa, aceto, bicarbonato o limone, in seguito potremmo inserire all’interno degli assorbi odori, ma andiamo con ordine.

Dopo averlo svuotato, controllare tutti i cibi ed eliminare quelli scaduti o deteriorati, facendo attenzione alla corretta conservazione di tutti gli alimenti. Dopo aver smontato tutti i ripiani e i cassetti, che potranno essere lavati con acqua e sapone e avendo cura di risciacquare bene, passiamo alla pulizia interna.

Uno dei prodotti di pulizia che consente di pulire e deodorare al contempo è il bicarbonato di sodio, disciolto in mezzo litro d’acqua nella misura di due cucchiai, o in forma di pasta per eliminare lo sporco più resistente.

Anche l’aceto bianco, grazie alle sue proprietà antibatteriche e sgrassanti, è ottimo per disinfettare l’interno del frigo ed eliminare i cattivi odori, utilizzato puro su un panno sulla superficie da pulire oppure in una bacinella di acqua calda usando due bicchieri di aceto di vino bianco e una spugnetta non abrasiva.

Durante le fasi di pulizia, qualunque sia il metodo scelto, non bisogna trascurare le guarnizioni, che andranno pulite allo stesso modo e asciugate accuratamente per evitare la formazione di muffa; dopodiché si potrà procedere a rimontare tutte le parti che avevamo estratto e a riporre il cibo seguendo il giusto ordine.

Gli assorbi odori

Esistono poi dei modi per deodorare il frigo utilizzando sempre prodotti naturali, ad esempio una ciotola con della polvere di caffè posta al suo interno assorbirà gli odori, così come una ciotola con del bicarbonato di sodio o un bicchiere con dell’aceto di vino bianco avranno lo stesso effetto.

Infine esistono anche delle tavolette di carbone attivo che hanno la capacità di assorbire gli odori, a voi la scelta del metodo più comodo.