Quante volte vi è capitato di far cadere il cellulare nell’acqua? Se avete gli ultimi modelli resistenti all’acqua siete salvi, ma in caso contrario dovete subito correre ai ripari.
In genere, il consiglio che viene sempre dato è quello di immergere il proprio smartphone all’interno di una ciotola di riso crudo; tuttavia, questo metodo, potrebbe non essere il più sicuro per eliminare l’umidità dal vostro cellulare inzuppato d’acqua.
4 rimedi alternativi al riso

Quando si bagna il cellulare, è importante toglierlo immediatamente dall’acqua e poi smontarlo il più rapidamente possibile, in modo da far asciugare i componenti interni a dovere. Poi, andrebbero lasciati riposare in un agente essiccante per almeno 48 ore.
Una delle cose da evitare assolutamente è scuotere il telefono bagnato per estrarre l’acqua; il dispositivo, infatti, potrebbe ulteriormente danneggiarsi.
Fortunatamente, esistono ben 4 rimedi alternativi al riso per eliminare l’umidità dal vostro cellulare. Ecco quali sono.
Lettiera per gatti a base di cristalli
La lettiera per gatti a base di cristalli è realizzata in gel di silice; questo materiale è estremamente assorbente ed è perfetto per estrarre l’umidità residua dal vostro cellulare bagnato.
Fate attenzione a scegliere la lettiera giusta; quelle a base di argilla o in polvere non sono adatte perchè potrebbero attaccarsi al telefono e peggiorare la situazione.
Farina d’avena istantanea
La farina d’avena istantanea è un prodotto molto efficace per asciugare i componenti del telefono, anche se potreste ritrovarvi con un cellulare coperto da piccoli pezzetti appiccicosi di polvere di farina d’avena.
Bustine di essiccanti
Avete presente quelle piccole buste di essiccanti sintetici che, molto spesso, si trovano all’interno delle scatole da scarpe o nei dispositivi elettronici? Questi sacchetti i sono riempiti con perle di silice altamente assorbente e sono perfetti per estrarre l’umidità dal cellulare bagnato.
Per utilizzarli non è necessario romperli; metteteli sopra al telefono e lasciate agire.
Couscous
In estate è facile avere del couscous in dispensa; lo avete mai mangiato? È un tipo di chicco di grano schiacciato ed essiccato e funziona alla perfezione per rimuovere l’umidità in eccesso, proprio come farebbe la farina d’avena.
Fate però attenzione alla polvere che potrebbe essere presente nel couscus e, soprattutto, utilizzate questo prodotto solo se non è aromatizzato o stagionato.