Breaking News

Come far tornare l’oro splendente: ecco tutti i trucchi per pulirlo senza rovinarlo.

Tutti abbiamo degli oggetti d’oro in casa nostra, monili che indossiamo tutti i giorni o preziosi da sfoggiare solo in occasioni speciali.

Gli oggetti in oro sono un patrimonio di cui dobbiamo aver cura, sono un vero e proprio investimento che con il passare del tempo non perde mai valore, e con le quotazioni alte di oggi costituisce anche una eredità da lasciare ai posteri.

Un metallo davvero prezioso, tanto che ci sono testimonianze che risalgono addirittura al periodo preistorico e attestano che viene utilizzato praticamente da sempre.

Ma pur essendo un cosiddetto metallo nobile, anche l’oro potrebbe ossidarsi, seppur non molto facilmente. Però può perdere lucentezza, grazie anche ad alcune pessime abitudini che alcuni di noi hanno.

Le pessime abitudini e come curare il nostro oro

Ad esempio spruzzarsi il profumo prima di mettere gli orecchini, o spalmarsi la crema prima di indossare bracciali e collane,o ancora usare prodotti troppo aggressivi indossando gli anelli.

E come prendersi cura dei nostri oggetti? Vediamo come pulire il nostro oro con metodi casalinghi.

Innanzitutto con il magico bicarbonato. Dopo aver versato in una bacinella acqua tiepida, bicarbonato e detersivo per i piatti, immergiamo i nostri oggetti per circa 10 minuti.

Dopodiché puliamo con uno spazzolino dalle setole molto morbide, sciacquiamo e asciughiamo con un panno morbido.

Un altro prodotto casalingo è il dentifricio, da mescolare con acqua tiepida fino a creare una crema fluida da spalmare sugli oggetti, strofinare con il nostro spazzolino morbido e infine risciacquare bene e asciugare con un panno.

L’oro antico

Se poi abbiamo la fortuna di aver ereditato degli oggetti d’oro dai nostri avi, avremo notato che l’oro antico è più rosso di quello in commercio ai giorni nostri.

Per pulire questo tipo di oro alcuni consigliano di usare alcool e detersivo per i piatti procedendo così:

Immergere gli oggetti da pulire in una pentola con acqua e portare a ebollizione, spegnere il fuoco e aggiungere il detersivo lasciando in ammollo per un’oretta.

Dopodiché sciacquiamo, asciughiamo e infine strofiniamo con un batuffolo di ovatta bagnato con dell’alcool denaturato, per ridare lucentezza.

Ricordiamo che nel caso i nostri monili presentassero pietre o altro incastonate, bisogna fare molta attenzione affinché non vengano staccate o rotte.