Nelle giornate invernali non si può fare a meno di tenere accesi i termosifoni, ma alcune volte può capitare di vedere il muro sopra di essi diventare nero.
Da cosa dipende la formazione di quegli antiestetici aloni scuri che si formano sopra i caloriferi?
Perchè si formano gli aloni
La polvere nell’aria che circola in casa si riscalda improvvisamente quando passa sopra il calorifero e muovendosi verso l’alto con l’aria calda che tende a salire si deposita sui muri formando gli aloni neri.
C’è un modo per eliminare queste macchie? Si, più di uno, andiamo a vedere quali sono.
Prevenire innanzitutto
Prima di tutto vediamo cosa non fare, per evitare di fare peggio. Mai usare un panno bagnato, che non farà altro che peggiorare la situazione, sciogliendo lo sporco insieme alla vernice e ingrandendo così la macchia che si è già formata.
La cosa migliore da fare sarebbe quella di prevenire gli aloni, tenendo ad esempio sempre puliti i caloriferi evitando il depositarsi della polvere.
Oppure potremmo inserire tra il termosifone e il muro dei pannelli termoriflettenti, che oltre ad evitare che il calore arrivi direttamente sulla parete, comporterà un risparmio energetico evitando la dispersione dello stesso.
Un altro modo potrebbe esser quello di usare sulla parete una vernice lavabile in modo da rendere più agevoli le operazioni di pulizia.
E se il danno è già fatto?
Il modo più diretto sarebbe quello di ritinteggiare la parete, ma se non volessimo ricorrere ad un rimedio così estremo ci sono alcuni trucchi che potremmo adoperare.
Un vecchio rimedio della nonna è quello di utilizzare bicarbonato e mollica di pane, sciogliendo il primo in una ciotola di acqua e usando la seconda per strofinare la parete.
Utile anche un panno o una spugnetta chiara imbevuta di una soluzione leggera di poche gocce di detersivo per piatti o di acqua e un po’ di ammoniaca in caso di pareti lavabili.
Se le pareti sono bianche va bene anche un leggero spruzzo di uno sgrassatore contenente candeggina.
In ogni caso, quale che sia il metodo scelto fate sempre una prova in un’area nascosta per verificarne gli effetti sul muro.