Breaking News

Lavi la biancheria intima in lavatrice? Ti spieghiamo perché non dovresti farlo.

Le donne lo sanno, caricare la lavatrice è un’arte.

Bisogna saper dividere i capi in base ai colori, ai tessuti, all’uso, alle indicazioni delle etichette.

E poi pretrattare, smacchiare, candeggiare… insomma, bisogna impegnarsi, saperlo fare e dedicargli il tempo necessario.

Ma anche le più brave prima o poi possono avere dei problemi, per quanto siano accorte, come maglioncini infeltriti, capi scoloriti, ma soprattutto capi che con l’andare del tempo si deteriorano, spesso anche troppo in fretta.

Come la biancheria intima, ad esempio, che in realtà non andrebbe messa in lavatrice. E se c’è un indumento che è particolarmente caro a ogni donna questo fa parte sicuramente della propria lingerie, ognuna ha un rapporto speciale con la propria biancheria intima.

Come lavare la biancheria intima

Innanzitutto  i capi intimi si dovrebbero lavare separatamente dal resto del bucato, perché hanno bisogno di un trattamento diverso rispetto agli altri capi di abbigliamento. Del resto, entrano a contatto con una zona intima del nostro corpo.

Partiamo per primo dal capo femminile per eccellenza, il reggiseno.

Il reggiseno è composto, tra l’altro, da ganci e ferretti, i primi posti sulla schiena per chiudere, i secondi spesso sotto al seno, per sorreggerlo, come in quelli a balconcino.

Ebbene, con questi ferri corriamo il rischio non solo di rovinare l’interno della lavatrice, ma anche il resto del bucato, che potrebbe impigliarsi con essi e sfilarsi o bucarsi.

Esistono dei sacchi appositi per questi capi, usando sempre l’ accortezza di allacciare il reggiseno per non rovinarli.

Ma se proprio vogliamo usare la lavatrice per fare più in fretta, facciamolo solo per quella biancheria intima giornaliera che non corre il rischio di rovinarsi troppo, o che non importa se succede, usando se possibile per un programma delicato e a bassa centrifuga.

Se invece abbiamo a che fare con biancheria più pregiata, fatta ad esempio da pizzi, merletti e veli, molto meglio perderci un po’ di tempo ma optare per il lavaggio a mano con sapone delicato.