Il momento della doccia è forse il più bello della giornata, dove ci si può concentrare unicamente su se stessi e perdersi nei propri pensieri; c’è chi preferisce farla al mattino per un risveglio totale di corpo e mente, una sferzata di energia per cominciare meglio la giornata.

E chi invece concentra questo momento alla sera, per un relax totale prima di andare a letto, così da lavare via tutti gli affanni della giornata e conciliare il sonno. Ma qual è il momento migliore quindi per fare la doccia?
Al di là delle preferenze, vediamo gli esperti cosa dicono.
Cosa ne pensano gli esperti
Come riporta Il Post:
Michael Grandner, direttore di un programma di ricerca sul sonno dell’Università dell’Arizona, ha spiegato alla rivista Time che una doccia mattutina aiuta a liberarsi dell’inerzia del sonno, perché durante la notte la temperatura corporea si abbassa, cosa che concilia il sonno: una doccia calda dà un’accelerazione ai ritmi circadiani naturali, riscaldando il corpo e preparandolo alle attività mattutine.
e ancora:
È vero che una doccia calda riscalda il corpo, ma asciugandosi subito dopo la pelle si raffredda, e se non ci si mette a fare qualche attività la temperatura corporea continua a scendere, facilitando il sonno. Secondo Janet K. Kennedy, psicologa ed esperta del sonno di New York, che ha parlato di questo argomento con il New York Times, il momento migliore per generare questo effetto è 90 minuti prima dell’orario in cui ci si vuole mettere a letto. Kennedy ha anche spiegato che una doccia calda aiuta a sciogliere la tensione muscolare.
Favorevoli e contrari
E se da un lato:
George Cotsarelis, professore di dermatologia dell’Università della Pennsylvania, ha detto al Time che durante il giorno il corpo (i capelli in particolar modo) raccoglie tante diverse particelle di sostanze irritanti, che se non rimosse prima di andare a dormire finiscono nelle lenzuola.
dall’altro:
Gary Goldenberg, un dermatologo di New York e professore dell’Università dell’ospedale Mount Sinai intervistato dal New York Times, non è però altrettanto d’accordo sui vantaggi della doccia serale, per quanto riguarda la pulizia. Di notte infatti sudiamo, e quando al mattino lasciamo il letto le lenzuola contengono sudore e batteri, anche se ci siamo lavati prima di andare a dormire.
Insomma, come per ogni argomento, va bene tutto e il contrario di tutto, quindi fatevi guidare dal buon senso.