Breaking News

Sapete perché i nostri nonni allargavano sempre i denti della forchetta prima di usarla? Ve lo spieghiamo

Dalla nostra storia vengono molte usanze, ormai del tutto scomparse, che testimoniano quanto oggi siano cambiati i tempi in cui viviamo. Molto spesso ne veniamo a conoscenze tramite i nostri nonni che non perdono occasione per mostrarci abitudini tipiche dei loro tempi. E tra queste ce n’è una davvero particolare: quella di allargare i denti delle forchette.

Ma voi conoscete il perché di questa strana usanza?

Questa tradizione è tipica di Foggia, anche se si usa in alcune parti del centro Italia, e prevede di allargare i denti delle forchette per un motivo ben preciso. Anche se oggi può apparire insolita, alcune famiglie conoscono molto bene questa abitudine. Questo costume, risalente a circa due generazioni fa, veniva praticato quando ancora le famiglie vivevano in uno stato di povertà.

Allargare i denti delle forchette: perché si fa

Tempo fa erano molte le persone che non potevano permettersi un buon pasto per tutta la famiglia e quindi ci si limitava a piccoli pasti miseri. A quei tempi era abitudine mettere il pasto al centro della tavola per essere poi preso dai vari commensali.

Da qui è nata l’idea di allargare i denti della forchette. Il fatto di allargare i denti delle forchette deriva proprio dal fatto che in questo modo la forchetta si allargava dando la possibilità al commensale di prendere più cibo rispetto a quello preso con una forchetta con i denti normali.

Sicuramente un ingegno messo in atto per mangiare di più rispetto agli altri membri della famiglia che a quei tempi erano molto numerose. Dal momento che mancava il benessere che ci invade ai giorni d’oggi, ci si ingegnava per avere quel poco di più per non morire di fame.

Per cui un anziano che ancora adesso è solito allargare i denti di una forchetta è sicuramente una persona che in passato deve aver sofferto e vissuto nella più totale povertà.