Breaking News

Vi siete mai chiesti perchè nella saga di “Fantozzi” l’attrice di Pina è cambiata? Il motivo è imbarazzante.

Ha fatto ridere generazioni intere, e ancora oggi quando viene mandato in onda qualche film viene guardato sempre con tanto piacere, il Ragionier Ugo Fantozzi, interpretato dal compianto Paolo Villaggio.

Dalla prima pellicola del 1975 Fantozzi all’ultima del 1999 Fantozzi 2000-la clonazione i personaggi che hanno accompagnato l’imbranatissimo ragioniere sono stati sempre gli stessi tranne la coprotagonista, ovvero la moglie.

La moglie Pina

Se infatti nei primi due film della fortunata serie la moglie era interpretata da Liú Bosisio, nei seguenti abbiamo visto in quella veste Milena Vukotic, tranne nel 1986 in Superfantozzi che ha visto un breve ritorno di Liú come Pina.

Liù Bosisio, la “prima moglie”

Vi siete mai chiesti come mai questo cambio di attrice?

Recentemente il regista Neri Parenti ne ha parlato nel suo nuovo libro Due Palle…di Natale

Liù Bosisio è una straordinaria attrice di cinema e di teatro, ma non conosco la ragione per la quale il grande Salce, regista dei primi film, la scelse. Era una donna bellissima, quindi per interpretare Pina dai capelli color topo fu pesantemente imbruttita con il trucco. Il successo stratosferico dei primi Fantozzi la rese popolarissima, forse anche troppo

ma c’era anche un altro lato della medaglia

Tutti per strada la associavano alla moglie di Fantozzi e lei, mi riferirono, ci soffriva. Continuava la sua carriera teatrale, ma quando all’arena di Verona, interpretando Medea, entrò in scena e la platea dell’arena, come in uno stadio, inneggiò a lei in coro gridando “Pina! Pina! Pina! “, Liù decise che non avrebbe più interpretato quel personaggio.

E sulla “seconda moglie” Milena Vukotic

Quando arrivai a dirigere Fantozzi la Bosisio non c’era già più e bisognava trovare la sostituta e la scelsi sempre dal teatro. La scelta cadde su Milena Vukotic e fortunatamente accettò. Liù Bosisio tornò a vestire i panni di Pina solo in Superfantozzi, a causa di un impegno teatrale della Vukotic e fu l’ultima volta

L’altra versione

Per onore di cronaca nel libro Mostrosuamente Fantozzi di Alberto Pallotta la Bosisio fa un’altra affermazione

C’era stata dell’incomprensione a proposito del personaggio tra Villaggio e me già dai primi giorni di ciack. Ovvero: sul primo momento, visto il “girato”, venne a congratularsi con me: gli piaceva “questa” Pina, disse che gli faceva tenerezza. Poi, più avanti, diciamo alla seconda settimana di lavorazione, venne da me per dire che la mia Pina era troppo “umana”

e ammette anche di non avere un bel ricordo dell’esperienza, infatti alla domanda su quale fosse l’attore ricordato con maggiore simpatia la caustica risposta di Liú

Mi dispiace tanto deluderla, mi creda… ma non c’è niente che valga la pena ricordare.