Breaking News

Gli esperti sconsigliano di tenere il latte nella porta del frigo. Ecco perché

Alimento principe della colazione di milioni di persone in tutto il mondo, il latte è presente nelle nostre dispense e nel nostro frigo, sia fresco che a lunga conservazione, sia vaccino che vegetale.

Ma la bevanda più bianca che c’è, usata anche per la preparazione di dolci e torte, è tanto buona quanto deperibile.

Tutti sanno che il latte fresco va tenuto in frigo sempre, mentre quello a lunga conservazione vi deve essere conservato solo una volta aperta la confezione, ma non tutti sanno qual è il ripiano giusto in cui riporlo.

Dove conservare il latte

Alzi la mano chi tiene il cartone o la bottiglia del latte nello sportello del frigo. Scommettiamo che tutti lo ripongono in quella zona dell’elettrodomestico?

  E se vi dicessimo che invece è la parte più sbagliata dove conservare il latte una volta aperto?

Questo perché se ci pensate la porta del frigorifero è in realtà la parte che viene esposta più spesso a sbalzi di temperatura, ed è quindi quella meno fredda del frigo.

Ogni volta che apriamo la porta infatti esponiamo gli alimenti lì conservati all’aria più calda proveniente dell’ambiente esterno, e questi sbalzi di temperatura rischiano di favorire la proliferazione di batteri nel latte, facendolo andare a male molto più velocemente.

Ecco perchè il latte viene sottoposto prima di metterlo in commercio al trattamento della pastorizzazione, che consiste nel portarlo per pochi secondi ad alte temperature in modo da conservare i nutrienti ma eliminare la maggior parte dei batteri.

La maggior parte, ma non tutti. Quelli che restano sono più che sufficienti per farlo irrancidire se non ben conservato.

E quindi dove sarebbe meglio riporre il nostro latte?

Il latte andrebbe posizionato nei ripiani centrali o inferiori, dove la temperatura è più bassa, al fianco di formaggi, prodotti caseari, carne e pesce.

E nello sportello allora cosa sarebbe bene conservare?

Nello sportello andrebbero riposti gli alimenti con conservanti naturali come succhi di frutta, marmellate e condimenti, che riescono a durare a lungo anche quando vengono esposti a temperature calde.

E’ il momento di cambiare il posto agli alimenti presenti nel nostro frigo.