Questo periodo di emergenza dovuto al Coronavirus ha dato maggiore risalto alla misurazione della temperatura del corpo; capire quando si ha la febbre, infatti, è molto importante perchè, in quel caso, sappiamo che dobbiamo isolarci dalle altre persone. Ma quando possiamo dire di avere la febbre? Qual è la temperatura del corpo che possiamo considerare nella norma?
Probabilmente, tutto quello che abbiamo creduto corretto fino ad ora non è del tutto giusto.
Il concetto di temperatura normale

Fin da piccoli ci hanno detto che quando la temperatura arriva a 37 gradi il nostro corpo ci manda un segnale e ci avverte che la temperatura si sta alzando; di conseguenza, potrebbe arrivare la febbre o forse, un virus o un batterio ha infettato il nostro organismo.
Fino a poco tempo fa, questa teoria, ipotizzata nel 1851 da Carl Reinhold August Wunderlich, era universalmente valida; tuttavia, dalla metà dell’Ottocento sono cambiate molte cose e forse è necessario considerare altri fattori.
Ad esempio, lo stesso Wunderlich aveva scoperto che la cosiddetta temperatura normale non era uguale per tutti, ma variava in base a diversi fattori, tra i quali l’età, il sesso e il momento della giornata.
Lo studio della Stanford University School of Medicine
La Stanford University School of Medicine ha deciso di riprendere in mano l’argomento e ha deciso di approfondire lo studio; per questo motivo, ha preso in esame tutte le temperature rilevate in 157 anni, i cui dati sono disponibili in tre database diversi.
Secondo quanto riporta la loro scoperta, nel corso degli anni la temperatura corporea media è scesa; per ogni decennio di nascita la temperatura si è abbassata di 0,03%.
In generale, poi, uomini e donne non hanno comportamenti identici; le donne, ad esempio, hanno solitamente una temperatura del corpo inferiore rispetto a quella degli uomini a causa del tessuto adiposo o a seconda dei giorni del ciclo mestruale.
Diversa è anche la temperatura di anziani e bambini che hanno una temperatura molto più elevata.
Un altro fattore da tenere in considerazione, infine, è il momento della giornata; solitamente, al mattino, il nostro corpo è più freddo e tende a scaldarsi con il passare delle ore.
A fronte di tutto questo, quindi, può essere considerata temperatura normale del corpo quella compresa tra i 36 e i 37 gradi centigradi.