Breaking News

Quante mani ci sono in questa foto? 9 persone su 10 non ci arrivano

Un test visivo che non nasce per essere tale, vi proponiamo oggi una foto che ritrae un brindisi tra amici e una volta condivisa su Twitter è diventata un gioco virale: quante mani ci sono? Jen Gentleman, sviluppatrice che lavora per la Microsoft, postandola sul social ha commentato: “Il mio cervello si rifiuta di credere che in quella foto ci siano quattro persone”.

In effetti osservandola a prima vista si direbbe che ci sono tre persone, di cui una vestita con kilt, che brindano con delle miniature di liquore, sembrerebbe. Per cui ad un primo sguardo si direbbe che sono una frontale, una a destra e quella che scatta.

Una bottiglia volante

Però osservando bene, le bottiglie di liquore sono 4, una pare essere quasi sospesa nell’aria, come è possibile?

Ad un’attenta analisi possiamo notare che a reggere la quarta bottiglia c’è quello che sembrerebbe un guanto blu, che si confonde con i colori del kilt dell’amico. Quindi è presente un’altra persona?

Ebbene si, c’è una quarta persona ma il suo braccio si mimetizza poiché indossa un giubbotto mimetico che crea un perfetto camouflage in stile militare, mimetizzandosi con l’ambiente circostante composto da rocce, rametti di legno e sassi.

Ora che vi abbiamo svelato il trucco sicuramente lo noterete al primo sguardo, come sempre accade in questi casi.

I commenti

Sotto al tweet di Jen i commenti sono stati dei più disparati, tra chi si è vantato di aver visto subito la quarta persona, e di aver quindi trovato immediatamente la soluzione, e chi invece si è arreso; altri ancora hanno provato a dare spiegazioni alternative, come ad esempio che si tratti di un bambino o che sia nascosta dietro l’uomo col kilt:

Tutto quello che vedo è una bottiglia orfana

facile basta analizzare attentamente la foto per l’indizio e il cervello sarà sistemato

Qualcuno si è anche divertito a commentare scherzando:

La persona a sinistra sarebbe difficile da trovare se inciampasse e cadesse.

Quindi nessuno commenterà l’assoluta inaccettabilità di indossare uno Stetson con un kilt?

E voi, quanto tempo ci avete messo per capire che si trattava di una persona mimetizzata con l’ambiente?